Descrizione

In sostituzione alla richiesta di autorizzazione è prevista la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) nei seguenti casi:
- per l’installazione di insegne d’esercizio di tipo monofacciale (Regolamento 01/12/1994, n. 53)
 - targhe con dimensioni superiori a 0,25 m2
 - volantinaggio
 - impianti di cantiere definiti del Piano Generale degli Impianti pubblicitari, art. 26, com.1
 
Nel caso di insegne d'esercizio di tipo monofacciale la SCIA è richiesta solo se le insegne sono collocate:
- in apposita fascia porta-insegna ove esistente
 - negli spazi previsti in sede di progettazione delle opere
 - all'interno o nello spazio della vetrina
 - sul muro soprastante le vetrine quando non esiste fascia portainsegna limitatamente allo spazio sovrastante la larghezza della vetrina e non oltre l’altezza del piano terra
 - su parete ad altezza uomo in prossimità della vetrina, limitatamente ad una dimensione massima di 1 m2.
 
Approfondimenti
In caso di immobile che presenta un vincolo paesaggistico o culturale è necessaria la preventiva acquisizione dell’autorizzazione paesaggistica da richiedere al servizio edilizia privata o del nulla osta della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Bergamo.
Per la collocazione di insegne d’esercizio o targhe su edifici soggetti a vincolo paesaggistico, non è prevista la preventiva richiesta di autorizzazione paesaggistica nei seguenti casi previsti dal Decreto del Presidente della Repubblica 13/02/2017, n. 31:
- insegna o targa opaca posta in fascia portainsegna
 - insegna o targa opaca posta in apposito spazio previsto in sede di progettazione delle opere
 - insegna, targa o vetrofania opaca posta all'interno o nello spazio della vetrina.
 
