Back to top
Seguici su
Cerca

Celebrare un matrimonio o un'unione civile

Descrizione

Celebrare un matrimonio o un'unione civile

La celebrazione del matrimonio e dell'unione civile è garantita ai cittadini dal Regio decreto 16/3/1942, n. 262, dalla Legge 20/052016, n. 76 e dal Decreto del Presidente della Repubblica 3/11/2000, n. 396.

Si svolge in un una data concordata fra i partner e l'Amministrazione comunale, in uno spazio che può essere prenotato indipendentemente dalla loro residenza, con tariffe, escluse di IVA, e modalità descritte dal Regolamento comunale e viene celebrata da un ufficiale dello stato civile.

Per il matrimonio civile la prenotazione della cerimonia non può avvenire prima di sei mesi dalla data prescelta, tenendo in considerazione la validità della pubblicazione di matrimonio o del verbale di richiesta di costituzione dell'unione civile.

In Comune di Bergamo …

Le cerimonie civili, presso il Comune di Bergamo, si celebrano nei seguenti orari:

  • da lunedì a giovedì, al mattino dalle 10:30 alle ore 12:00 e al pomeriggio dalle ore 14:30 fino alle ore 15:30
  • il venerdì e il sabato mattina dalle ore 10:30 alle ore 12:00.

Le cerimonie non vengono celebrate:

  • dal 20 dicembre 2024 al 10 gennaio 2024 (periodo previsto dalla Disciplina organizzativa per la celebrazione dei matrimoni)

  • 11 gennaio 2025

  • 19 e 26 aprile 2025

  • dall'11 al 26 agosto 2025 (periodo previsto dalla Disciplina organizzativa per la celebrazione dei matrimoni)

  • dal 20 dicembre 2025 al 10 gennaio 2026 (periodo previsto dalla Disciplina organizzativa per la celebrazione dei matrimoni).

Consulta le sale disponibili per la celebrazione di matrimoni e/o unioni civili. I prezzi delle sale sono indicati con IVA esclusa. La tariffa per residenti o non residenti è da aggiungere al costo richiesto dal terzo gestore.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?