Back to top
Seguici su
Cerca

Chiedere il permesso per carico/scarico nelle ZTL con veicoli commerciali

Descrizione

veicoli commerciali in ZTL

Con l'ordinanza dirigenziale 01/04/2025, n. 19, i veicoli commerciali che accedono alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) per effettuare operazioni di carico e scarico nelle fasce orarie consentite dovranno essere dotati di un contrassegno di transito, rilasciato da ATB Mobilità. Pena la sanzione derivante dalla rilevazione dei sistemi di videocontrollo agli ingressi delle ZTL attivati allo scopo.

Il permesso di accesso alla ZTL è obbligatorio per tutti i veicoli adibiti al trasporto di merci (categoria N1, con massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 tonnellate) previo versamento della tariffa di 10 euro annui.

Chi è già in possesso di un pass valido per il transito nelle ZTL non deve effettuare alcuna nuova richiesta: il proprio contrassegno rimane attivo.

Approfondimenti

A seguito dell’adozione del nuovo regolamento per l’accesso alle Zone a Traffico Limitato (ZTL), alcuni esercenti di bar e ristoranti situati in Città Bassa hanno segnalato la necessità di ottenere il contrassegno di transito, in linea con quanto già previsto per altre attività commerciali (ad esempio, i negozi di vicinato). In particolare, è stata richiesta la possibilità di estendere l’uso del contrassegno anche ai veicoli di collaboratori o dipendenti incaricati di effettuare piccoli approvvigionamenti occasionali.

In risposta a queste istanze, la Giunta comunale ha aggiornato le modalità di rilascio dei contrassegni, introducendo le seguenti novità:

  • Contrassegno per bar e ristoranti: i titolari di pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande, con sede operativa all’interno della ZTL di Città Bassa, potranno richiedere un contrassegno di transito per accedere durante gli orari di carico e scarico;
  • Secondo contrassegno in via sperimentale: in via sperimentale, limitatamente alla ZTL di Città Bassa, sarà possibile richiedere un secondo contrassegno di transito per un periodo massimo di un anno. Questo sarà rilasciato previo pagamento di una tariffa annuale di 10 euro e potrà essere associato a un solo veicolo, anche se non di proprietà del titolare dell’attività.

Per consentire ai soggetti interessati di presentare la richiesta, la Giunta ha stabilito di posticipare al 23 aprile 2025 l’entrata in vigore delle nuove regole di accesso alla ZTL per le operazioni di carico e scarico. Di conseguenza, l’attivazione dei sistemi di controllo elettronico con funzione sanzionatoria sarà anch’essa rinviata a tale data.

In città, il carico e scarico merci è consentito nelle seguenti fasce orarie:

  • piazza Dante
    • 11:30 – 12:00 (uscita obbligatoria entro le 12:15)
    • 15:00 – 16:00 (uscita obbligatoria entro le 16:15)
  • ZTL permanente di Città Bassa
    • 07:00 – 10:00
    • 15:00 – 16:00
  • ZTL permanente del centro storico di Città Alta
    • 07:00 – 07:45 (uscita obbligatoria entro le 08:00)
    • 09:00 – 10:15 (uscita obbligatoria entro le 10:45)
    • 15:00 – 15:45 (uscita obbligatoria entro le 16:00)
  • servizi postali
    • 07:00 – 07:45 (uscita obbligatoria entro le 08:00)
    • 09:00 – 12:30 (uscita obbligatoria entro le 12:45)
    • 15:00 – 18:45 (uscita obbligatoria entro le 19:00)

Prenota l'appuntamento:

Per assistenza e informazioni lo sportello ZTL risponde al seguente indirizzo mail: accessi.ztl@atb.bergamo.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?