Back to top
Seguici su
Cerca

Prendere appuntamenti con i servizi: Prenota Bergamo

Descrizione

PrenotaBergamo

Per accedere ai servizi prenota il tuo appuntamento: in questo modo eviterai di fare la coda!

Prenota il tuo appuntamento usando la piattaforma PrenotaBergamo.it, accessibile da web o da smartphone.

Questi i servizi disponibili:

  • sportello polifunzionale Bergamo Facile 
  • ufficio commercio suolo pubblico ed eventi
    • richiesta informazioni su commercio in sede fissa (somministrazioni, esercizi di vicinato, medie strutture di vendita, strutture ricettive, acconciatori, estetisti, sale gioco)
    • richiesta informazioni su commercio su aree pubbliche (fiere, mercati, posteggi isolati, attività dello spettacolo viaggiante)
    • richiesta informazioni su manifestazioni ed eventi (occupazione suolo per manifestazioni, eventi, spettacoli, mercatini, raccolte fondi, licenze di agibilità dei locali di spettacolo, senior e family card)
  • Sportello Unico Edilizia e Attività Produttive (SUEAP)
    • rilascio codice PIN CRS/TS-CNS
    • impianti termici, diffide (presentazione documenti per diffide impianti termici)
    • integrazioni (per la presentazione d'integrazioni a pratiche/procedimenti in corso)
    • istanze di accesso (per informazioni, ricerche, presentazione di richieste di estrazione copie o di visure)
    • nuove istanze (per la presentazione di nuove pratiche di edilizia, suolo pubblico, commercio, ecologia)
    • ritiro di atti (per il ritiro di atti autorizzativi, procedimenti autocertificati o documenti amministrativi)
    • richiesta informazioni su occupazioni edilizie (cantieri, manomissioni, lavori stradali, passi carrabili, condutture, dehors, fioriere ecc.)
    • appuntamento con i tecnici dell'edilizia privata: prenota
  • Abito a Bergamo
  • ufficio gestione documentale
    • ritiro di atti (tribunale e agenzia delle entrate)
    • protocollazione di documenti
  • ufficio tributi e catasto
    • sportello catastale
    • assistenza tributi locali (IMU, pubblicità, imposta di soggiorno)
  • Polizia Locale
    • informazioni sugli illeciti amministrativi
    • informazioni fermi/sequestri veicoli
  • biblioteca Tiraboschi
  • servizi cimiteriali
    • concessioni loculi, tombe, cappelle (per richiedere nuove concessioni e rinnovi)
    • estumulazioni, esumazioni (per richiedere traslazioni di salme in diversa sepoltura)
    • luci votive (per richiedere l'attivazione dell'illuminazione)
    • richiesta informazioni generiche
  • Lazzaretto Digital Space
  • servizi sociali decentrati (accesso servizi sociali)

Approfondimenti

  1. Accedi al sito PrenotaBergamo.it
    vai nella sezione prenota uffici pubblici
  2. scegli il servizio di tuo interesse
    seleziona il servizio di cui hai bisogno e il numero di persone che devono accedere
  3. scegli la sede
    individua la sede più comoda, ti sarà mostrato il primo appuntamento disponibile
  4. seleziona giorno e ora preferiti
    scegli il giorno e l'orario tra le disponibilità in elenco
  5. inserisci e-mail o cellulare
    scrivi una e-mail o un numero di cellulare per ricevere la conferma
  6. convalida la prenotazione
    clicca sul link ricevuto con e-mail o SMS per confermare la tua prenotazione
  7. presentati allo sportello
    presentati nella sede scelta da te con il QR-code ricevuto alla conferma della tua prenotazione.

Telefonare al Contact center del Comune di Bergamo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00:

Annullamento prenotazioneRiceverai, tramite mail o SMS, un link di convalida:

  • conferma la tua prenotazione. Ti sarà inviato un QR-code con il quale presentarti all'ufficio comunale.
  • oppure annulla la tua prenotazione cliccando sul link in basso a destra.

Attenzione: se non confermi la tua prenotazione attraverso il link spedito, automaticamente si annullerà.

Leggi come prenotare un appuntamento il martedì o il giovedì. Si svolgeranno esclusivamente in videoconferenza. 

Consulta la carta dei servizi tradotta nelle dieci lingue di maggior utilizzo sul nostro territorio: arabo, bangla, cinese, francese, hindi, inglese, punjabi, russo, spagnolo, urdu. 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?