Dichiarazione relativa all'attribuzione della classificazione della struttura (Legge regionale 01/10/2015, n. 27, art. 21 e Regolamento regionale 07/12/2009, n. 5).
Devono essere allegati alla dichiarazione anche:
- fotografie relative all'immobile completato:
- facciata ed ingresso
 - locali di ricevimento e soggiorno
 - camera doppia, camera singola e suite
 - locale bagno privato
 - locale bagno in comune
 - bar
 - sala ristorante
 - locale bagno pubblico distinto per sesso.
 
 - progetto tecnico in scala adeguata (preferibilmente in scala 1:100). Il progetto, firmato da un tecnico abilitato ed iscritto all'albo, deve riportare:
- la planimetria generale della zona dove è ubicata la struttura
 - le piante di tutti i piani, nelle quali deve essere indicato l’uso a cui vengono destinati i vari locali. Inoltre, per ogni camera e per gli eventuali appartamenti per gli ospiti, deve essere indicato il numero d’ordine progressivo (che verrà, poi, riportato sulla porta della camera e degli eventuali appartamenti)
 - evidenziare/retinare gli spazi comuni riservati agli alloggiati.
 
 - relazione tecnico-illustrativa del progetto. La relazione, firmata da un tecnico abilitato ed iscritto all’albo, deve riportare piano per piano:
- la destinazione e l’uso di ogni singolo locale
 - l’elenco delle camere e degli eventuali appartamenti per gli ospiti – utilizzando i numeri progressivi riportati sulla planimetria - riportante la superficie sulla base della capacità ricettiva della camera/appartamento e la metratura per l'eventuale letto aggiuntivo e, separatamente, la superficie dell’eventuale servizio igienico-sanitario annesso
 - la descrizione dei servizi igienico-sanitari sia comuni che privati annessi alle camere e agli eventuali appartamenti per gli ospiti.
 
 
