La fiera è una manifestazione caratterizzata dalla presenza, nei giorni stabiliti, sulle aree pubbliche o private delle quali il Comune abbia la disponibilità, di operatori autorizzati ad esercitare il commercio su aree pubbliche, in occasione di particolari ricorrenze, eventi o festività.
Il Consiglio comunale, con provvedimento n. 37 del 24 febbraio 2014, ha approvato il Piano delle fiere e delle sagre che si svolgono sul territorio cittadino il quale descrive:
- le motivazioni per le quali le fiere sono nate
- il luogo in cui si svolgono
- i prodotti venduti in relazione all'evento che si celebra.
Evento | Data | Luogo | Posti | |
17 gennaio | Tratto pedonale del Sentierone, piazza Dante e piazzetta Piave | 45 | ||
11 febbraio | Via San Tomaso de' Calvi | 4 | ||
Fiera di Carnevale | Ultimi tre giorni di Carnevale | Tratto pedonale del Sentierone | 34 | |
Fiera del Rogo della vecchia | Metà Quaresima | Piazza Matteotti | 12 | |
17 e 18 agosto | Viale Santuario dell'Addolorata | 27 | ||
Il terzo lunedì del mese di settembre | Parcheggio viale Caduti sul Lavoro | 3 | ||
Dal 10 al 12 dicembre | Sentierone e piazza Matteotti | 95 |