Descrizione
Il Politecnico delle Arti di Bergamo è un'istituzione di alta formazione artistica e musicale, unica nel suo genere in Italia, nata dalla fusione di due realtà storiche e prestigiose della città:
- l'Accademia di Belle Arti "Giacomo Carrara"
- il Conservatorio di Musica "Gaetano Donizetti"
La nascita di questo "politecnico" rappresenta un'iniziativa innovativa a livello nazionale, che ha l'obiettivo di integrare le discipline artistiche visive e quelle musicali. Il progetto mira a creare un polo di eccellenza in grado di offrire una didattica all'avanguardia, favorendo la contaminazione tra le diverse forme d'arte e preparando i futuri professionisti con una visione più completa e multidisciplinare.
Le due istituzioni mantengono le loro rispettive sedi storiche: l'Accademia Carrara in Piazza Giacomo Carrara e il Conservatorio Donizetti in Via Don Luigi Palazzolo. L'offerta formativa spazia dalle arti visive (pittura, scultura, grafica, decorazione) al design, dalla musica classica a quella moderna, con corsi di laurea triennali e biennali che rientrano nel sistema dell'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) del Ministero dell'Università e della Ricerca.
Il Politecnico delle Arti di Bergamo si propone come un punto di riferimento per la formazione artistica e musicale a livello regionale e nazionale, offrendo agli studenti un contesto stimolante e ricco di opportunità creative.