Descrizione
L'Orto Botanico "Lorenzo Rota" di Bergamo è un'oasi di biodiversità che si articola in due sedi principali, offrendo una "finestra sul paesaggio" e una "valle della biodiversità". Prende il nome dal botanico che per primo descrisse la flora della provincia di Bergamo.
L'Orto Botanico si sviluppa su due siti distinti:
- Sezione di Città Alta: situata lungo la Scaletta di Colle Aperto, questa sede offre una vista mozzafiato sulla città e ospita una ricca collezione di circa 1.200 specie vegetali. Le aree espositive sono dedicate a varie tematiche, tra cui la flora locale, le piante succulente e le specie esotiche.
- Sezione di Astino - "Valle della Biodiversità": questa parte dell'orto, all'interno del Parco dei Colli di Bergamo, si concentra sulla salvaguardia della biodiversità agricola e spontanea. Qui si possono trovare collezioni di antiche cultivar da frutto, come mele e pere, e piante legate alla storia agricola del territorio.