Back to top

Orto Botanico di Bergamo "Lorenzo Rota"

Sede dell'orto botanico situata nella parte vecchia della città di Bergamo

Orto botanico

Descrizione

L'Orto Botanico "Lorenzo Rota" di Bergamo è un'oasi di biodiversità che si articola in due sedi principali, offrendo una "finestra sul paesaggio" e una "valle della biodiversità". Prende il nome dal botanico che per primo descrisse la flora della provincia di Bergamo.

L'Orto Botanico si sviluppa su due siti distinti:

  • Sezione di Città Alta: situata lungo la Scaletta di Colle Aperto, questa sede offre una vista mozzafiato sulla città e ospita una ricca collezione di circa 1.200 specie vegetali. Le aree espositive sono dedicate a varie tematiche, tra cui la flora locale, le piante succulente e le specie esotiche.
  • Sezione di Astino - "Valle della Biodiversità": questa parte dell'orto, all'interno del Parco dei Colli di Bergamo, si concentra sulla salvaguardia della biodiversità agricola e spontanea. Qui si possono trovare collezioni di antiche cultivar da frutto, come mele e pere, e piante legate alla storia agricola del territorio.

Indirizzo

Scaletta di Colle Aperto
24129BergamoBG
Italia

Orario per il pubblico

Orari di apertura 1 marzo al 30 novembre – Tutti i giorni festività comprese

Aprile 10:00-17:00 Maggio 10:00-18:00 Giugno 10:00-20:00 Luglio 10:00-19:00 Agosto 10:00-19:00 Settembre 10:00-18:00 Ottobre 10:00-17:00 Novembre 10:00-17:00

 

Modalità di accesso

L'ingresso all'Orto Botanico è gratuito. Gli orari di apertura variano a seconda della stagione, ma in generale sono aperti da marzo a novembre. 

Servizi

L'orto organizza mostre temporanee, laboratori didattici e scambi di semi con altri orti botanici, contribuendo alla ricerca e alla conservazione della flora.

Visita il sito dell'orto per rimanere sempre aggiornato su tutte le iniziative che vengono organizzate.

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre 2022