Descrizione
Da oggi, 17 luglio 2025, Bergamo Wi-Fi, il servizio gratuito di connessione a internet del Comune di Bergamo attivo dal 2015 24 ore su 24, 7 giorni su 7, diventa open, più semplice nella modalità di accesso, e più ampio nella proposta di lingue disponibili.
“Prende il via un sostanziale cambiamento e ammodernamento di questo servizio che abbraccia tutta la nostra città attraverso 250 hotspot, con una media di circa 450 utenti/giorno nei festivi. Le novità riguardano sostanzialmente tre elementi: la connessione, l’accesso e il servizio. Se infatti le connessioni disponibili ad oggi erano due, BergamoWifi (chiusa, utilizzata per la navigazione internet) e Info_BergamoWifi (aperta, funzionale esclusivamente a veicolare le informazioni di benvenuto), con questo upgrade ne è prevista una sola Open_BergamoWifi aperta. In più la modalità di accesso, vincolata fino ad ora ad una registrazione con identificazione legata al numero di telefono, diviene automatica tramite MAC address, quindi riferita al codice identificativo del dispositivo in rete. Infine, le lingue disponibili della “pagina di benvenuto” passano da 2, italiano e inglese, a 7 (italiano, inglese, tedesco, spagnolo, francese, russo, polacco) in un’ottica di maggiore coerenza rispetto al pubblico dei fruitori in città di provenienza sempre più ampia e diversificata.” Racconta l’assessore all’innovazione e semplificazione Giacomo Angeloni
“Ricordo che Bergamo è risultata essere una delle città più innovative del nostro Paese, tra le otto - insieme a Bologna, Firenze, Genova, Milano, Modena, Roma, Venezia – che hanno centrato gli obiettivi di più alto livello censiti dal ranking di ForumPA 2024, integrando la tecnologia in tutti gli aspetti di infrastruttura e servizi. Nella graduatoria complessiva su 108 città e si è posiziona nella top 10 di tutte e tre le principali aree di indagine: 6° posto nella classifica “Amministrazioni digitali, 6° posto nella classifica “Comuni aperti”, ma soprattutto 6° posto nella classifica “Città connesse”, che include il tema delle reti di connessione e quello della digitalizzazione urbana. La novità riguardante Bergamo Wi-Fi si inserisce in questo quadro e nella direzione intrapresa da tempo di una città che continua a lavorare con impegno sui processi di innovazione” Conclude l’assessore Angeloni
Nella tabella sono riepilogati gli elementi di novità in relazione a quanto fino ad ora in vigore.
Prima | Dopo | |
Connessioni disponibili | “BergamoWifi” (chiusa) “Info_BergamoWifi” (aperta) | “Open_BergamoWifi” (aperta) |
Modalità di registrazione | Identificazione personale tramite numero di telefono mobile | Identificazione del dispositivo (MAC address) |
Come fare per accedere (prima volta) |
|
|
Validità credenziali registrazione | Perpetua | 30 gg |
Lingue disponibili |
Lingua della pagina informativa, da selezionare manualmente. |
Lingua della pagina di benvenuto proposta automaticamente sulla base delle impostazioni del dispositivo dell’utente. |
In una prima fase transitoria le 2 modalità di autenticazione coesisteranno permettendo agli attuali utenti del BergamoWifi di continuare ad usare la vecchia modalità di accesso. Dal 1° settembre 2025 sarà possibile accedere al BergamoWifi solo con la nuova modalità.