Competenze
È costituito dalle donne elette nel Consiglio comunale e da una rappresentante per ciascun gruppo, associazione, organizzazione che guardi alle problematiche del territorio con “occhi di donna”.
Il Consiglio delle Donne esplica le seguenti funzioni:
- predispone un programma annuale di proposte da sottoporre alla Giunta Comunale;
- promuove indagini e ricerche volte a individuare e rimuovere discriminazioni esistenti, per una maggior tutela dei diritti delle donne e per raggiungere parità e rispetto;
- promuove occasioni di confronto culturale sulla condizione femminile e sull’immagine femminile;
- promuove convegni, seminari, conferenze e pubblicazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica e favorire l’informazione e la formazione alla cittadinanza attiva;
- promuove la partecipazione delle donne in tutti i settori della vita pubblica;
- promuove progetti e interventi volti a favorire l’accesso delle donne al lavoro e a incrementare le loro opportunità di formazione, per consentire un pieno inserimento nella vita sociale, economica e politica e uno sviluppo consapevole;
- chiede l’iscrizione all’ordine del giorno dei lavori del Consiglio Comunale di proprie comunicazioni, interrogazioni, interpellanze, ordini del giorno, mozioni e proposte. L’illustrazione in Consiglio Comunale di tali provvedimenti è affidata alle Consigliere Comunali.
Istituito con deliberazione del Consiglio comunale n. 94 in data 1° aprile 1996 e previsto dallo Statuto comunale, art. 14.
É possibile seguire le sedute del Consiglio in diretta streaming o rivederle sul canale YouTube del Comune di Bergamo.