Back to top

Candidatura incarico professionale di due mediatori interculturali

(Vivere SAP)
  • Servizio attivo
Selezione nell'ambito del progetto VIVERE SAP

Messaggio di stato

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti in possesso di adeguato titolo di studio e un'esperienza lavorativa comprovata di almeno tre anni (anche non continuativi) come mediatore linguistico o interculturale.

L'esperienza deve essere stata maturata in uno dei seguenti contesti:

  • presso organizzazioni pubbliche o private
  • nell'ambito di progetti che hanno ricevuto finanziamenti nazionali o europei.

Descrizione

L'incarico prevede l'inserimento di due figure professionali per le seguenti aree linguistico-culturali:

  • n. 1 mediatore per l'area araba
  • n. 1 mediatore per l'area dell'Africa francofona e anglofona.

Attività Principali

La persona selezionata lavorerà in stretto raccordo con l'Ufficio Progettazione Europea, il Servizio Abitativo Pubblico e i Servizi Sociali del Comune di Bergamo. Le principali responsabilità includono:

  • Costruzione di comunità: Facilitare le relazioni e i processi di integrazione tra gli assegnatari di alloggi pubblici.
  • Supporto pratico: Informare e assistere nella gestione delle pratiche relative all'alloggio e nella compilazione di moduli e istanze.
  • Orientamento ai servizi: Fornire informazioni sui servizi del territorio (scolastici, sociali, sanitari).
  • Mediazione istituzionale: Agevolare la comunicazione tra i cittadini stranieri e gli uffici della Pubblica Amministrazione.
  • Gestione dei conflitti: Svolgere attività di mediazione, prevenzione e risoluzione dei conflitti.
  • Analisi dei bisogni: Ascoltare le necessità dei cittadini e analizzare le dinamiche del contesto territoriale.
  • Coinvolgimento della rete: Ingaggiare, attivare e coinvolgere stakeholder e partner locali.
  • Supporto a eventi: Collaborare alla progettazione, organizzazione e gestione di iniziative pubbliche.
  • Lavoro di squadra: Collaborare con le altre figure di progetto (es. Tenant Manager, Property Manager) e coordinarsi con i servizi comunali (reti sociali, ecc.).
  • Partecipazione a riunioni: Intervenire a incontri e tavoli di lavoro su indicazione del Comune di Bergamo.

Modalità di Lavoro

Le attività dovranno essere svolte in autonomia, pur mantenendo uno stretto raccordo funzionale e una collaborazione costante con gli uffici comunali di riferimento.

Approfondimenti

Per assistenza informatica per la compilazione del modulo telematico, consulta la pagina Richiesta assistenza.

Come fare

Per presentare la tua candidatura accedi al servizio.

È possibile salvare parzialmente la domanda per completarla in un secondo momento. In questo caso, non devi accedere nuovamente al servizio per completare l'istanza ma devi autenticarti con la tua identità digitale attraverso il pulsante posizionato in alto a destra del portale,

Accedi area personale

 

Una volta autenticato sarà visibile nello stesso menu il tuo nome e cognome.

Seleziona area personale e una volta dentro seleziona "Le mie pratiche" e successivamente "Elenco delle mie pratiche".

Ricorda che, al termine della compilazione, la domanda dovrà essere inviata attraverso il pulsante "Invia l'istanza" che si attiverà nella sezione riepilogo del modulo telematico quando avrai completato tutti gli step precedenti richiesti.

Candidatura incarico professionale mediatore interculturale
Curriculum vitae redatto secondo il modello europeo

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

     

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 09/10/2025 - 08:00
  • entro il 07/11/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: -

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 10/10/2025 10:38.59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?