Back to top

Carta dedicata a te - Procedura

(Legge di Bilancio 2025)
  • Servizio attivo
Procedimento per il rilascio del codice per ottenere la carta elettronica presso gli uffici postali

A chi è rivolto

Possono accedere alla carta "Dedicata a te" i nuclei familiari con ISEE fino a 15 mila euro. Per ottenerla è necessario avere la residenza in Italia.  Sono esclusi i nuclei familiari che percepiscono altri sussidi pubblici.  

L'INPS ha fornito l'elenco dei residenti nel Comune di Bergamo che hanno ricevuto il contributo di 500,00 €  per l'anno 2025 da spendere attraverso la Carta dedicata a te.  Scarica l'elenco per verificare attraverso il tuo n. di protocollo ISEE-DSU se hai ricevuto il contributo. Se il tuo protocollo è contenuto nell'elenco accedi al servizio.

Le carte assegnate ai cittadini residenti nel Comune di Bergamo sono 1.179

Descrizione

Durata di "Dedicata a te"
La somma di 500,00 € accreditata dovrà essere utilizzata interamente entro il 28 febbraio 2026, con il primo acquisto (almeno 1 euro) da effettuare entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio.  

Dove si può utilizzare
Il contributo può essere utilizzato presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari. Ai bancomat di Postamat è possibile controllare il saldo residuo della carta.  

Cosa si può acquistare
Carni di varie specie (suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole); pesce fresco e conserve (come tonno in scatola); latte, derivati e uova; olio d'oliva e di semi; prodotti da forno e cereali (pane, pasticceria, pizza, paste, riso, orzo, farro, avena, mais e farine); ortaggi, frutta e legumi, sia freschi che lavorati o surgelati; miele, zucchero, cacao e cioccolato; bevande e condimenti naturali (acque minerali, aceto, caffè, tè, camomilla); alimenti speciali (prodotti per l'infanzia, lieviti naturali); prodotti a denominazione protetta DOP e IGP. Sono esclusi gli alcolici.  

Sconti nei punti vendita convenzionati Anche quest'anno è prevista l'applicazione di una scontistica nella misura del 15%, che si aggiunge a quelle già praticate, nelle migliaia di supermercati aderenti all'iniziativa. Le principali catene della Grande Distribuzione Organizzata - tra cui Federdistribuzione, Conad, Coop e Lidl - hanno rinnovato le convenzioni con il Ministero. La lista degli esercizi aderenti è disponibile alla pagina di "Dedicata a te" sul sito del Masaf .

Approfondimenti

Per il ritiro presso gli uffici postali abilitati è preferibile prenotare un appuntamento.

Cerca l'ufficio postale che ti è più comodo e prenota; puoi prenotare anche tramite App bancoposta, App postepay e App Posteitaliane

Il giorno dell'appuntamento dovrai portare con te:

  • la comunicazione che hai ricevuto tramite mail, dopo che avrai compilato il modulo telematico
  • un documento di identità in corso di validità

È possibile delegare una terza persona compilando il seguente modulo.

È consigliabile recarsi in posta dopo i primi giorni di novembre per evitare l'afflusso degli utenti che ritirano la pensione.

Se hai bisogno di supporto informatico per la compilazione del modulo telematico o non sei in possesso di un'identità digitale (SPID, CIE, CNS) Richiedi assistenza.

Per eventuali informazioni invia una mail a buonispesa@comune.bergamo.it

Come fare

I beneficiari devono accedere al servizio per ottenere tramite mail il codice da portare presso gli uffici postali per il ritiro della carta. Nota bene: Solo gli intestatari della carta, in possesso del n. di prot. ISEE-DSU, otterranno il codice compilando il modulo telematico quindi è indispensabile che siano in possesso di un'identità digitale (SPID, CNS, CIE). Se sei intestatario/a della carta ma non hai un'identità digitale Richiedi assistenza.

Scarica e leggi attentamente le istruzioni per la compilazione del modulo telematico e ricorda di inviarlo per farsì che arrivi, alla mail che avrai indicato, il codice necessario al ritiro della carta in posta. 

Se nell'allegato che ti arriverà tramite mail trovi la dicitura "già erogata in precedente annualità" vuol dire che sei già in possesso della carta e il contributo ti è stato caricato dall'INPS, non dovrai quindi recarti in posta. 

 In caso di furto o smarrimento della carta, chiedi immediatamente il blocco della carta stessa, telefonando dall’Italia al numero gratuito 800 210 170 oppure dall’estero al numero +39 06 45 26 33 22 (il costo della chiamata dall’estero è determinato in base al piano tariffario dell’operatore). Il titolare dovrà fornire gli elementi richiesti per procedere al blocco della carta. Nel corso della telefonata, l’operatore comunicherà al titolare il numero di blocco. E' importante che il titolare denunci tempestivamente l’accaduto all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza. Dopo il blocco della carta, presso qualsiasi Ufficio Postale, si potrà effettuare la richiesta di una nuova carta compilando e sottoscrivendo l’apposito modulo.

Solo dopo la ricezione da parte di PostePay della denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza, l’Ufficio Postale, previa esibizione di un valido documento di riconoscimento, potrà consegnare una carta sostitutiva sulla quale verrà trasferito l’eventuale saldo residuo disponibile.​

In caso di smarrimento del PIN è possibile richiedere un duplicato contattando il Servizio Clienti o, recandosi in Ufficio Postale, procedere alla sostituzione della carta e alla consegna di una nuova carta e di un nuovo PIN.

Richiesta Carta dedicata a te

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • Il numero di protocollo ISEE-DSU

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente Codice per il ritiro in posta della Carta dedicata a te

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 1

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 03/11/2025 15:26.36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?