A chi è rivolto
I Nidi d’infanzia comunali accolgono bambini dai 3 ai 36 mesi.
Priorità per i residenti: L'iscrizione è riservata principalmente ai bambini che vivono a Bergamo. Le domande di chi non risiede in città saranno considerate solo se ci sono ancora posti disponibili dopo aver accolto tutti i residenti in lista d'attesa.
Poli per l'Infanzia 0-6: La rete dei nidi include anche due poli per l'infanzia, "Meucci" e "Girasoli", che uniscono asilo nido e scuola dell'infanzia (0-6 anni). L'obiettivo è garantire un percorso educativo più continuo, come previsto dalle nuove leggi. Questi poli ospitano bambini dai 15 ai 36 mesi in sezioni di nido situate all'interno delle scuole dell'infanzia.
Priorità di iscrizione ai Poli per l'Infanzia (nati tra il 1° gennaio 2023 e il 31 maggio 2024):
- Residenza nelle vie vicine (stradario) alla Scuola dell’Infanzia Girasoli o alla Scuola dell’Infanzia Meucci.
- Avere un fratello o una sorella che frequenta già la stessa scuola dell’infanzia.
- Residenza nelle vie appartenenti all'Istituto Comprensivo "A. Da Rosciate" (per il Polo Girasoli) o "I Mille" (per il Polo Meucci).
- Residenza a Bergamo.
Se le domande per i poli sono più dei posti disponibili, sarà creata una lista d'attesa seguendo le priorità indicate e sarà data precedenza ai bambini più grandi.
Vaccinazioni: L'iscrizione ai nidi d'infanzia è possibile solo se il bambino è in regola con le vaccinazioni obbligatorie previste dalla legge del 31 luglio 2017, n. 119. Il Comune di Bergamo invierà l'elenco degli iscritti all'ATS di Bergamo per verificare la situazione vaccinale, come indicato dalle circolari regionali, del Ministero della Salute e del MIUR.