Back to top

Manifestazione di interesse a svolgere il servizio di sigillatura e rimozione sigilli dei tassametri dei taxi

(Regolamento Regionale 8 aprile 2014 , n. 2)
  • Servizio non attivo
Modulo per manifestare l'interesse al servizio

A chi è rivolto

Regione Lombardia consente ai comuni, titolari e responsabili dell'applicazione dei sigilli ai tassametri e della relativa rimozione, secondo quanto previsto dal Regolamento regionale del 8 aprile 2014, n. 2, art. 25  a delegare l'esercizio di questa attività a soggetti terzi in possesso dei requisiti previsti.

Il Comune di Bergamo ricerca quindi officine abilitate dalle case costruttrici, installatrici e/o distributrici a svolgere l'attività di “manomissione” dei tassametri omologati secondo la normativa vigente interessate ad essere iscritte nell'elenco delle officine preposte allo svolgimento di  tale servizio.


 

Descrizione

Il servizio che si intende delegare a ditte esterne specializzate è la gestione dei sigilli sui tassametri; in particolare, le officine autorizzate dovranno mettere e togliere i sigilli ogni volta che serve, ad esempio:

  • quando cambiano le tariffe dei taxi;
  • durante la manutenzione dell'insegna del taxi o del tassametro stesso;
  • per la taratura e le verifiche dell'apparecchio;
  • in qualsiasi altra situazione in cui sia necessario togliere il tassametro o il sigillo.

Per svolgere il servizio  le officine riceveranno un'apposita autorizzazione da parte del Comune; le attività  dovranno essere svolte rispettando quanto previsto dal Regolamento regionale del 8 aprile 2014, n. 2, art. 24 e 25 

Il corrispettivo del servizio sarà a totale carico degli interessati che richiederanno l’intervento sul tassametro.

Leggi tutti i dettagli nella determinazione dirigenziale del 29 agosto 2025, n. 2359 di approvazione della manifestazione di interesse, prima di accedere al servizio. 

Come fare

Per manifestare l'interesse accedi al servizio.

È possibile salvare parzialmente la tua domanda per completarla in un secondo momento. In questo caso, non devi accedere nuovamente al servizio per completare l'istanza ma autenticati con la tua identità digitale attraverso il pulsante posizionato in alto a destra del portale),

Accedi area personale

 

Una volta autenticato sarà visibile nello stesso menu il tuo nome e cognome.


 

Seleziona area personale e una volta dentro seleziona "Le mie pratiche" e successivamente "Elenco delle mie pratiche".

Ricorda che, al termine della compilazione, la domanda dovrà essere inviata attraverso il pulsante "Invia l'istanza" che si attiverà nella sezione riepilogo del modulo telematico quando avrai completato tutti gli step precedenti richiesti.

Manifestazione interesse tassametri
DGUE
Dichiarazione costruttore tassametro
(Dichiarazione rilasciata dal costruttore del/i tassametro/i di essere officina autorizzata ad eseguire servizi di manomissione/riparazione sui propri apparati)

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione all'albo o registro tenuto dall'Amministrazione.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 03/09/2025 - 08:00
  • entro il 03/09/2025 - 08:00

Durata massima del procedimento amministrativo: 30

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Lavoro
  • Mobilità sostenibile
Categorie:
  • Bandi e avvisi pubblici
  • Mobilità e trasporti
Ultimo aggiornamento: 03/09/2025 16:20.05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?