Competenze
La biblioteca si trova in via Tasso nel centro cittadino, posizionata al primo piano dello storico palazzo costruito nel 1858 da F. Lodi e sede del municipio dal 1873 al 1933.
Nel 1948 venne destinata a biblioteca intitolandola a Ciro Caversazzi, figura di rilievo della cultura bergamasca.
Sino al 2002 le sue raccolte sono state prevalentemente di tipo scientifico-giuridico, ma dal 2004 la sua fisionomia è cambiata, diventando una biblioteca generalista.
Oltre a una saletta destinata a sezione ragazzi, nel salone principale si possono trovare posti utilizzabili per lo studio individuale.