Ufficio
Dettagli
Competenze
I Centri per terza età (CTE) sono spazi comunali, dati in concessione ad associazioni socio culturali e aggregative con regolare statuto.
Promuovono sul territorio la partecipazione e integrazione delle persone over 65 (dai 65 anni in su), con particolare attenzione ai «grandi anziani e ai fragili», in una dimensione tra generazioni.
Gli spazi favoriscono la collaborazione con:
- reti di quartiere
- associazioni presenti sul territorio
- tra CTE cittadini
Persone
Giulia Quarti Personale dipendente Responsabile progetti innovativi a sostegno della domiciliarità e dell’invecchiamento attivo |
giulia.quarti@comune.bergamo.it |
Ultimo aggiornamento: 17/02/2025 17:55.17