Competenze
Istituito con deliberazione del Consiglio comunale n. 94/9799 in data 1° aprile 1996 (vedere Statuto comunale all’art. 14), è costituito dalle donne elette nel Consiglio comunale e da una rappresentante per ciascun gruppo, associazione, organizzazione che guardi alle problematiche del territorio con “occhi di donna” e che, presentando idonea documentazione, ne abbia fatto esplicita richiesta. Il suo funzionamento è disciplinato da apposito regolamento.
Dare voce alla presenza, alla soggettività, alla competenza, all’autorevolezza delle donne.
Far emergere, proporre, confrontare valori e riferimenti che stanno alla base di una convivenza democratica, partecipata, nonviolenta e che determinano la qualità della vita delle persone e, di conseguenza, della città. Presentare proposte in merito ai problemi della città. Essere punto di riferimento per le associazioni e i gruppi femminili svolgendo opera di supporto, di incentivazione, di consulenza, di coordinamento, di messa in rete.
Inoltre, è possibile seguire le sedute del Consiglio in diretta streaming o rivederle sul canale YouTube del Comune di Bergamo.
Persone
Viviana Milesi Presidente del Consiglio delle Donne Partito Democratico - Consigliera comunale |
milesi.viviana.arch@gmail.com | |
Nadia Savoldelli Vicepresidente del Consiglio delle Donne Associazione La mimosa |
||
Barbara Carsana Consigliera del Consiglio delle Donne Partito Democratico - Consigliera comunale |
avv.carsana@studiolegalecarsana.eu | |
Anna Elisabetta Colombo Consigliera del Consiglio delle Donne CGIL Bergamo-Camera del lavoro territoriale |
||
Cinzia Lanza Consigliera del Consiglio delle Donne Ordine ingegneri della Provincia di Bergamo |
||
Loredana Poli Consigliera del Consiglio delle Donne Gori per Carnevali - Consigliera comunale |
poliloredana1@gmail.com | |
Eleonora Zaccarelli Consigliera del Consiglio delle Donne Associazione artistica culturale Calliope |