Back to top
Seguici su
Cerca

Fondazione congregazione della misericordia maggiore di Bergamo

Si occupa di istruzione, cultura, religione e assistenza.

Competenze

Si occupa di istruzione, cultura, religione e assistenza.

Nello specifico, la Fondazione ha i seguenti scopi primari e fondamentali:

  • promuove attività inerenti la sfera educativo religiosa, nel rispetto dell’originaria connotazione cristiana cattolica
  • provvede a soddisfare le esigenze di tutte le antiche e nuove povertà
  • sostiene l’attività di istruzione e cultura nei più ampi aspetti e manifestazioni tendenti sia alla conservazione dei beni strumentali che delle tradizioni, nonché promuovere nuove attività ed opere nell’ambito prioritariamente bergamasco ed eventualmente lombardo;
  • garantisce l’ufficiatura, il governo e l’amministrazione della Basilica di S. Maria Maggiore, Cappella della Città con gli inerenti servizi religiosi, culturali ed educativi, prevedendo apposito convenzionamento con la diocesi di Bergamo;
  • mantiene, valorizza ed incrementa l’intero patrimonio mobiliare ed immobiliare e gestisce al meglio i beni in affidamento.

Area di riferimento

Tipologia di organizzazione

Ente