Il Comune con l'obbiettivo di realizzare servizi a sostegno dei ragazzi e della gioventù affianca i privati e le parrocchie nello svolgimento di attività nella comunità locale.
Tempo libero, sport e cultura
Ti serve un libro? Un dvd?
Il logo istituzionale di Capitale della cultura è riservato agli usi istituzionali delle due amministrazioni e delle istituzioni culturali partecipate o controll
L'Amministrazione comunale intende concedere alle organizzazioni di volontariato o alle associazioni di promozione sociale la possibilità di promuovere eventi di rilevanza socia
Il 30 ottobre 2019 Bergamo è stata inserita dall’UNESCO all’interno del Programma dedicato alle Città Creative come Creative City of Gastronomy, grazie al valore traina
Il Decreto Ministeriale del 14 febbraio 1992 recante “Obbligo alle organiz
La nomina di Bergamo e Brescia a Capitale Italiana della Cultura 2023 (BGBS2023), occorsa il 16 luglio del 2020, è nata dal desiderio di fornire una risposta alla discontinuità
La terrazza panoramica
La sommità della torre del Gombito costituisce un belvedere privilegiato, dal quale è possibile godere di una visuale
L'iscrizione ai servizi del Sistema Bibliotecario Urbano è gratuita ed è valida in tutte le biblioteche.