Attenzione

Nella mattinata di mercoledì 23 aprile è previsto un intervento di manutenzione straordinaria del portale. 

Il sito istituzionale e i servizi online dello sportello telematico non saranno accessibili dalle ore 7.30 alle ore 10.00 circa. 

Infestazione da processionaria e da euprottide

processionaria I Decreti Ministeriali (20/05/1926 - 12/02/1938 - 17/04/1998 e del 30/10/2007) e la nota della Regione Lombardia del 28/04/2011, ribadiscono l’obbligatorietà della lotta contro l’infestazione da processionaria (Thaumetopea pityocampa-processionaria del pino) e da euprottide, da parte dei detentori di piante di Pinus Pinea, Pinus nigra, Pinus sylvestris, Pinus pinaster, di cedri e delle conifere in genere, siano essi Enti pubblici o soggetti privati.

L'attuazione delle misure di prevenzione e contrasto di queste infestazioni è importante per la tutela della salute pubblica, considerato che le forme larvali di questi insetti possono essere causa di reazioni epidermiche nell’uomo, soprattutto in soggetti particolarmente sensibili.

Per ulteriori informazioni di tipo tecnico-scientifico, è possibile contattare la UOS Igiene e Sanità Pubblica, tel. 0352270594.

Nei siti internet: www.ats-bg.it, www.sanita.regione.lombardia.it sono presenti ulteriori note informative riguardanti le caratteristiche biologiche delle specie infestanti, che possono essere utilizzate anche per predisporre ulteriori note informative per la popolazione.