Informazioni, consigli e regolamenti per limitare l'inquinamento.
Competenze
Raccoglie ed elabora dati ambientali e redige rapporti sullo stato dell’ambiente
- Raccoglie ed elabora dati ambientali e redige rapporti sullo stato dell’ambiente (Agenda 21 – patto dei Sindaci – Piano Energetico Comunale e relativi piani di azione); raccoglie ed elabora dati statistici (Ecosistema Urbano, ISTAT, etc.)
- Redige il piano di zonizzazione acustica comunale e il Report Mechanism con relativo piano di azione.
- Svolge il compito di Autorità competente nei procedimenti di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), nonché di verifica di assoggettabilità a VAS, collaborando con l’autorità procedente.
- Svolge il ruolo di autorità competente nei procedimenti di Valutazione d'Impatto Ambientale (VIA) nonché di verifica di assoggettabilità a VIA, per i quali il comune è Autorità competente al rilascio del provvedimento finale.
- Supporta sotto l’aspetto normativo l’autorità procedente nei procedimenti di VAS e di VIA nell’ambito d'interventi di grande impatto/trasformazione territoriale.
- Supporta in materia di VIA nei procedimenti di competenza provinciale e regionale, il referente Unico, individuato nella struttura comunale, competente per lo specifico progetto/opera pubblica.
- Svolge attività e implementa progetti finalizzati all’efficientamento energetico, in collaborazione con gli altri servizi comunali competenti per materia (servizio mobilità, reti, edifici, etc.).
- Svolge attività di verifica e controllo degli impianti termici, anche in riferimento agli aspetti legati alla sicurezza degli impianti; pianifica campagne ispettive di controllo annuali e accertamenti documentali da CURIT; attua attività di rilevazione degli “impianti fantasma” anche attraverso la ricerca incrociata con i dati dei servizi demografici.
- Svolge attività di rilevazione, raccolta e analisi dei parametri relativi ai consumi specifici e alle condizioni di esercizio degli edifici comunali al fine del risparmio energetico - audit energetico -in collaborazione con i competenti servizi comunali.
Servizi erogati
- Attività di cantiere nel rispetto dei limiti acustici:autorizzazione
- Attività di cantiere nel rispetto dei limiti acustici:comunicazione
- Attività organizzate all'interno di spazi giovanili comunali:autorizzazione
- Calendario eventi autorizzati in deroga acustica
- Collaborazione al progetto beni comuni urbani
- Comunicazione di deroga ai limiti acustici per attività in dehors:comunicazione
- Comunicazione di potenziale contaminazione di un sito
- Comunicazioni in materia ambientale: trasmissione della documentazione
- Concessione di un contributo economico per iniziative e attività organizzate da enti e associazioni
- Domanda incremento sacchi per presidio incontinenza
- Feste di vie e di quartiere nel rispetto dei limiti acustici:comunicazione
- Gestire materiali da scavo provenienti da opere soggette a VIA o AIA: dichiarazione di avvenuto utilizzo (DAU)
- Impianti di telecomunicazioni: comunicazione ai sensi dell'art 7 Legge Regionale 11-05-2001 n. 11
- Impianti per teleradiocomunicazioni: autocertificazione
- Impianti telecomunicazioni: segnalazione certificata per impianti di telecomunicazione
- Iscrizione all'albo di volontariato civico
- Liquidazione del contributo concesso
- Manifestazioni di carattere temporaneo nel rispetto dei limiti acustici:autorizzazione
- Manifestazioni di carattere temporaneo nel rispetto dei limiti acustici:comunicazione
- Manifestazioni in pubblici esercizi ed esercizi di vicinato nel rispetto dei limiti acustici:comunicazione
- Materiali da scavo provenienti da opere non soggette a VIA o AIA: dichiarazione di avvenuto utilizzo (DAU)
- Materiali da scavo provenienti da opere non soggette a VIA o AIA: dichiarazione di utilizzo
- Messa a norma di un impianto termico
- Parere preliminare in materia di polizia idraulica
- Rapporto di ispezione sintetica
- Reticolo idrico minore: rilascio del nulla osta
- Reticolo idrico minore: rilascio dell'autorizzazione provvisoria
- Reticolo idrico minore: rilascio della concessione
- Reticolo idrico minore: rilascio di un parere preliminare
- Richiesta di contributo a seguito di convenzione - Richiesta
- Rinuncia alla concessione di polizia idraulica o nulla osta idraulico
- Segnalazione di presunta violazione delle norme ambientali
- Segnalazione di un presunto maltrattamento di animali
- Trasmissione di integrazioni documentali per istanze relative al reticolo idrico minore
- Valutazione dello stato di conservazione della copertura in cemento-amianto
- Volturazione della concessione di polizia idraulica o nulla osta idraulico
Persone
Orari
Lunedì: 8:30-12:30
Martedì: 8:30-12:30
Mercoledì: 8:30-12:30
Giovedì: 8:30-12:30
Venerdì: 8:30-12:30
Sabato: Chiusi
Domenica: Chiusi
Sede principale
Palazzo Uffici
Piazza Matteotti, 3
24122BergamoBG
Italia
Area di riferimento
Assessorato di riferimento
Contatti
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Altro
Assessore di riferimento
Le regole per la distribuzione dei sacchi per indifferenziato e imballaggi di plastica
Strategie progettuali per il cambiamento climatico dell'area vasta della città di Bergamo.