Il 30 ottobre 2019 Bergamo è stata inserita dall’UNESCO all’interno del Programma dedicato alle Città Creative come Creative City of Gastronomy, grazie al valore trainante della produzione enogastronomica del territorio, caratterizzato da una forte presenza di piccole realtà produttive e distributive.
Ambizione della Città Creativa è fare sì che coloro i quali vivono, lavorano o visitano Bergamo prendano consapevolezza del riconoscimento e che l’etichetta di Città Creativa sia utilizzata da soggetti, aziende, organizzazioni su tutto il territorio per segnalare che la loro azione esprime il fermento di un contesto creativo.
Il logo (visual element) di Bergamo Città Creativa per la Gastronomia è l’elemento identificativo di Bergamo sviluppato per riflettere missione, visione, valori, messaggi chiave e strategia organizzativa del network delle Città Creative.
Il Comune di Bergamo, titolare e gestore delle attività collegate al riconoscimento di Città Creativa, promuove l’utilizzo del logo (visual element) di Bergamo Città Creativa per la gastronomia a chi ne fa richiesta, al fine di creare una rete di promozione e valorizzazione del prodotto enogastronomico, della sua catena produttiva e di tutte le attività ad esso collegate.
Le modalità per la richiesta, la concessione e l’uso del logo (visual element) di Bergamo Città Creativa sono riportate all’interno dello specifico disciplinare (v. sezione ‘Approfondimenti’).
Tutte le informazioni su Bergamo Città Creativa sono disponibili all’interno del portale www.bergamocittacreativa.it.
Approfondimenti
Le modalità di richiesta e di utilizzo del logo (visual element) di Bergamo Città Creativa sono contenute nel disciplinare.