programma di perfezionamento e potenziamento della rete filo tranviaria cittadina l’Azienda di Trasporto ha anche previsto un piano di strutture per la protezione e la comodità dei passeggeri in attesa dell’autobus. Queste strutture, già realizzate in molte altre città, erano da tempo attese anche a Bergamo ed ora, finalmente, il primo esemplare è stato completato. É una struttura dalla forma aerodinamica in cemento, una sorta di ombrello, sarà illuminata la notte e c’è anche una panchina per potersi sedere. Inoltre ci sono due apposite bacheche con il quadro del percorso e degli orari. Dunque una prima pensilina, intervento ritenuto molto positivo e che verrà (così è stato garantito) seguita da altri nel giro di non molto tempo. In coincidenza con questa presentazione, però, in Consiglio comunale si è svolto un dibattito piuttosto acceso sulla proposta di aumento delle tariffe del trasporto pubblico: proposta votata con sofferenza anche da parte dei consiglieri di maggioranza, ma pare proprio che il bilancio dell’Azienda sia in profondo rosso e che l’aumento delle tariffe sia quasi dovuto.